Pagina 10 di 10
Conclusioni

| Prestazioni : |  | 
| Rapporto qualità/prezzo: |  | 
| Complessivo : |  | 
La scheda si è comportata secondo le nostre aspettative. Ci ha sorpreso in overclock perché pensavamo che il dissi stock non consentisse di raggiungere tali frequenze. La Gainward è una scheda da collocare nella fascia media del mercato e quindi adatta a quei giocatori che si accontentano di giocare a dettagli medio-alti rinunciando anche a qualche filtro alle risoluzioni più elevate. Tutto sommato la scheda riesce a far girare qualsiasi titolo senza grossi problemi con consumi molto ridotti. Il prezzo attuale di vendita è di circa 80€
PRO
- Consumi ridotti
- Buoni margini di overclock
- Buone prestazioni
CONTRO
- Bundle e confezione da arricchire decisamente
- Utility XperTool da migliorare
- Pirro Jacopo -
Normal 0   14   false false false  IT X-NONE X-NONE                                                                                                                                                                //  bw + bsl && x + aw - ah / 2 - cw >= bsl )                  { c.style.left = x + aw - ah / 2 - cw; }             else                  { c.style.left = x + ah / 2; }             if (y + ch + ah / 2 > bh + bst && y + ah / 2 - ch >= bst )                  { c.style.top = y + ah / 2 - ch; }             else                  { c.style.top = y + ah / 2; }             c.style.visibility = "visible"; }    }    } function msoCommentHide(com_id)  {     if(msoBrowserCheck())         {         c = document.all(com_id);         if (null != c && null == c.length)         {         c.style.visibility = "hidden";         c.style.left = -1000;         c.style.top = -1000;         } }  } function msoBrowserCheck() {     ms = navigator.appVersion.indexOf("MSIE");     vers = navigator.appVersion.substring(ms + 5, ms + 6);     ie4 = (ms > 0) && (parseInt(vers) >= 4);     return ie4; } if (msoBrowserCheck()) {     document.styleSheets.dynCom.addRule(".msocomanchor","background: infobackground");     document.styleSheets.dynCom.addRule(".msocomoff","display: none");     document.styleSheets.dynCom.addRule(".msocomtxt","visibility: hidden");     document.styleSheets.dynCom.addRule(".msocomtxt","position: absolute");     document.styleSheets.dynCom.addRule(".msocomtxt","top: -1000");     document.styleSheets.dynCom.addRule(".msocomtxt","left: -1000");     document.styleSheets.dynCom.addRule(".msocomtxt","width: 33%");     document.styleSheets.dynCom.addRule(".msocomtxt","background: infobackground");     document.styleSheets.dynCom.addRule(".msocomtxt","color: infotext");     document.styleSheets.dynCom.addRule(".msocomtxt","border-top: 1pt solid threedlightshadow");     document.styleSheets.dynCom.addRule(".msocomtxt","border-right: 2pt solid threedshadow");     document.styleSheets.dynCom.addRule(".msocomtxt","border-bottom: 2pt solid threedshadow");     document.styleSheets.dynCom.addRule(".msocomtxt","border-left: 1pt solid threedlightshadow");     document.styleSheets.dynCom.addRule(".msocomtxt","padding: 3pt 3pt 3pt 3pt");     document.styleSheets.dynCom.addRule(".msocomtxt","z-index: 100"); } // ]]>
I moduli di memoria montati sulla scheda sono di tipo GDDR5 con frequenza di 1700 Mhz e una Bandwidth di 54.4GB/s.
In questa recensione andremo ad analizzare le caratteristiche tecniche della scheda, le sue prestazioni a default e in overclock, e i suoi consumi.
[l1]Ho visto che prima c’era un’altra versione che montava gddr3 e presumo fosse a 55nm prova a fare un piccolo confronto con quella
- << Indietro
- Avanti
